La navetta che collega Terrasini e Cinisi all’aeroporto Falcone Borsellino Da lunedì 26 giugno e fino al 15 settembre, i bus della ditta Autoservizi Cracchiolo sono stati autorizzati dalla Regione siciliana – assessorato Infrastrutture e Mobilità – ad effettuare il collegamento (da lunedì a sabato, escluso i festivi) tra il ... Continua a leggere »
Category : Territorio
Parte il “Genio Express”, da Palermo all’aeroporto in meno di trenta minuti
Burnìa 17 Lug 2023 330 viste
Parte il “Genio Express”, da Palermo all’aeroporto in meno di trenta minuti Cinque corse veloci collegheranno, nella metà del tempo attuale, l’aeroporto “Falcone Borsellino” e la stazione centrale di Palermo con una sola fermata intermedia a Notarbartolo. A queste si aggiungerà un ulteriore sesto collegamento che effettuerà anche tutte le ... Continua a leggere »
Il nostro sogno, lasciare il mondo migliore di come l’abbiamo trovato: parola di Oleum, il marchio dell’eccellenza Olearia in Sicilia Oltre 3000 soci e più di 30 frantoi associati sotto un marchio comune. Una macchina organizzativa che muove milioni di euro di fatturato e porta in alto il valore dell’eccellenza ... Continua a leggere »
Eccellenza Sicilia, se non ora quando?
Burnìa 10 Lug 2023 276 viste
Eccellenza Sicilia, se non ora quando? Agire locale e pensare globale Tante sono da qualche anno le piccole e belle manifestazioni che mettono in luce le “eccellenze” della Sicilia, che provano a darne lustro, il buon cibo e la cultura, i beni architettonici, la natura ed il paesaggio. Probabilmente in ... Continua a leggere »
Cicloturismo in Sicilia. Un modo “sostenibile” di viaggiare ed incontrare la bellezza
Burnìa 12 Giu 2023 216 viste
Cicloturismo in Sicilia. Un modo “sostenibile” di viaggiare ed incontrare la bellezza Il cicloturismo, in forte ascesa negli ultimi anni, è un modo alternativo di vivere la vacanza. viaggiare in bici in Sicilia significa vivere il Mito pedalando fra la gente, nelle città, in riva al mare, tra i ... Continua a leggere »
Un sogno diventato realtà, Cinisi ha la sua nuova chiesa!
Burnìa 05 Giu 2023 199 viste
Un sogno diventato realtà, Cinisi ha la sua nuova chiesa! Una comunità grata in festa, lo scorso 25 Marzo 2023, ha celebrato la consacrazione della nuova chiesa Redemptoris Mater di Piano Peri a Cinisi. La celebrazione presieduta da S.E. Mons. Gualtiero Isacchi, arcivescovo di Monreale ha visto la presenza ... Continua a leggere »
Cinisi, “A Signura Matri” rivolge il suo sguardo al paese
Burnìa 28 Mar 2023 255 viste
Cinisi, “A Signura Matri” rivolge il suo sguardo al paese Domenica 29 gennaio 2023 è stata benedetta ed inaugurata dopo la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Marcello Semeraro, prefetto del dicastero delle cause dei santi, insieme all’Arcivescovo di Monreale Mons. Gualtiero Isacchi, all’Abate di San Martino delle Scale ... Continua a leggere »
Abies nebrodensis. Un siciliano vero
Burnìa 20 Mar 2023 247 viste
Abies nebrodensis. Un siciliano vero L’ambiente e la sua tutela sono al centro del dibattito internazionale. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un crescente coinvolgimento soprattutto delle nuove generazioni – la cui leader è la famosa Greta Thumberg – che con le loro azioni e proteste stanno riuscendo a ... Continua a leggere »
L’Essere degli Alberi – Pensieri di verde pace in un mondo in guerra con sé stesso
Burnìa 13 Mar 2023 171 viste
L’Essere degli Alberi – Pensieri di verde pace in un mondo in guerra con sé stesso Pochi chilometri da Palermo, lungo una strada collinare e paesaggistica, al termine parziale di questo avvolgente e fascinoso scenario, percorrendo un’impervia stradina che si inerpica tra curve sfidanti e sassi improvvisi, si apre ... Continua a leggere »
Sicilia 2023: cibo, cultura, paesaggio, la ricetta vincente
Burnìa 12 Gen 2023 288 viste
Sicilia 2023: cibo, cultura, paesaggio, la ricetta vincente “Sicilia, tutto il resto è in ombra”, diceva il claim di una campagna di promozione di qualche anno fa, affidata dalla Regione Sicilia alla importante agenzia di comunicazione “Saatchi e Saatchi”. Eppure, nonostante le enormi potenzialità, molte di queste non sono ... Continua a leggere »