• Chi Siamo
  • Contatti

Burnìa

  • Home
  • Cultura
  • Turismo
  • Politica e Società
  • Territorio
  • Storie
  • Food
  • Persone
  • News
  • Appuntamenti
Home»Storie

Category : Storie

Intrecci culturali. La chiave dell’Identità Siciliana? La Biodiversità
Storie

Intrecci culturali. La chiave dell’Identità Siciliana? La Biodiversità

Burnìa 20 Mar 2023 18 viste

Rubrica: Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? La Biodiversità La Sicilia è uno di quei luoghi dove la rivoluzione agricola verde degli anni sessanta, che ha avuto tante conseguenze nefaste, ha reagito conservando parecchio del suo bagaglio tradizionale; resistono ancora da noi circa 52 varietà di grani antichi siciliani rispetto, per ... Continua a leggere »

Pigreco day
Storie

Pigreco day

Burnìa 10 Mar 2023 1155 viste

Pigreco day   Il 14 marzo alle ore 15 del pomeriggio dovremmo fermarci un attimo e osservare sul display dell’orologio, con dicitura anglosassone, uno speciale numero che appare 3 (mese), 14 giorno) e 15 (ora). In realtà anche osservando l’orologio alle ore 3,14 minuti e 15 secondi potremmo osservare questa ... Continua a leggere »

L’origine dell’intelligenza artificiale: dalla sintassi alla semantica, al subsimbolico
Storie

L’origine dell’intelligenza artificiale: dalla sintassi alla semantica, al subsimbolico

Burnìa 02 Mar 2023 84 viste

L’origine dell’intelligenza artificiale: dalla sintassi alla semantica, al subsimbolico   A partire dal 1949 Donald O. Hebb dimostrò come una semplice regola di aggiornamento per modificare le forze di connessione fra i neuroni potesse dare luogo a processi di apprendimento. In merito alle origini dell’intelligenza artificiale si fa riferimento alla ... Continua a leggere »

Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? La Multiculturalità
Storie

Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? La Multiculturalità

Burnìa 12 Gen 2023 185 viste

Rubrica: Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? La Multiculturalità Studiando la toponomastica ho scoperto che in Sicilia i nomi delle contrade cambiano di palmo a palmo (proprio come l’espressione idiomatica siciliana che la terra si canusci e cancia di parmu a parmu), ed inoltre che il novanta per cento della toponomastica ... Continua a leggere »

Progresso e Territorio: la chiave di volta sta nel Passato
Storie

Progresso e Territorio: la chiave di volta sta nel Passato

Burnìa 12 Gen 2023 3915 viste

Progresso e Territorio: la chiave di volta sta nel Passato Marco Briguglio   Il territorio è l’esito del processo storico tra società e natura e di come l’uomo abbia dato forma allo spazio naturale in cui si è insediato. Oggi si parla molto di territorio, non solo in senso letterale, ma ... Continua a leggere »

L’articolo di Marco Briguglio
Storie

L’articolo di Marco Briguglio

Burnìa 05 Dic 2022 2664 viste

Il vecchio inutile Dall’era pre-industriale ad oggi. Dalla famiglia patriarcale a quella nucleare La famiglia può essere definita come un microsistema presente in tutte le società, così importante da condizionare fortemente lo sviluppo complessivo di ogni collettività e da promuovere la Marco Briguglio socializzazione primaria dell’individuo intesa soprattutto come trasmissione ... Continua a leggere »

Sicilia: sole, mare e… fantasmi!
Storie

Sicilia: sole, mare e… fantasmi!

Burnìa 03 Ago 2022 205 viste

Sicilia Sole Mare e Fantasmi Nonostante il caldo torrido, anche in Sicilia possono venire i brividi, ma per la paura. Gli appassionati di fantasmi, apparizioni, credenze popolari e leggende troveranno in tutta l’isola qualcosa che li potrà attirare la loro attenzione. Da Palermo a Catania, dalle coste all’entroterra, tanti sono ... Continua a leggere »

Odonomastica femminile a Partinico
Storie

Odonomastica femminile a Partinico

Burnìa 04 Apr 2022 328 viste

Di Antonio Catalfio L’odonomastica è lo studio delle vie, delle piazze, delle aree di circolazione pubbliche o aperte al pubblico di una città. Il nome deriva dal greco Όδóς, via, strada e onomastica da óνομαστική  (τέχνη), arte del denominare. Gli odonimi sono dunque i nomi di strade, vicoli, viali, cortili ... Continua a leggere »

Ultimi Articolli

Pasta con i tenerumi, un must della cucina estiva palermitana
Food

Pasta con i tenerumi, un must della cucina estiva palermitana

Burnìa 03 Ago 2022
“Stelle sul Mazzaro”. Storie e sapori intorno al vino
Appuntamenti

“Stelle sul Mazzaro”. Storie e sapori intorno al vino

Burnìa 06 Set 2022
Halloween? No, bambini “arrivano i morti!”
Cultura

Halloween? No, bambini “arrivano i morti!”

Burnìa 28 Ott 2022
Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio
Cultura

Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio

Burnìa 12 Gen 2023
C’era ’na vota e c’era…..i cunti della Sicilia di una volta
Cultura

C’era ’na vota e c’era…..i cunti della Sicilia di una volta

Burnìa 06 Set 2022

Advertisement

Copyright 2022, Burnìa
Contenitore di Cultura Mediterranea