• Chi Siamo
  • Contatti

Burnìa

  • Home
  • Cultura
  • Turismo
  • Politica e Società
  • Territorio
  • Storie
  • Food
  • Persone
  • News
  • Appuntamenti
Home»Cultura

Category : Cultura

A scuola non solo libri, ma anche scacchi e costumi da bagno
Cultura

A scuola non solo libri, ma anche scacchi e costumi da bagno

Burnìa 12 Gen 2023 49 viste

A scuola non solo libri, ma anche scacchi e costumi da bagno   C’è stato un tempo nemmeno troppo lontano in cui andare a nuotare in piscina e giocare a scacchi erano considerate attività esclusive. Per accedere alle strutture apposite o per imparare a muovere consapevolmente torri e alfieri era ... Continua a leggere »

Materia e cuore
Cultura

Materia e cuore

Burnìa 12 Gen 2023 61 viste

Materia e cuore   Avere cura per le cose. Amore per gli oggetti. Contro una logica prettamente commerciale del “lo voglio”, e, “tutto, sempre, subito”.  Spesso ce ne dimentichiamo, dopo un forte desiderio iniziale, di averlo, di comprarlo, di possesso, ce ne dimentichiamo e pensiamo incessantemente al prossimo. È un ... Continua a leggere »

Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio
Cultura

Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio

Burnìa 12 Gen 2023 153 viste

Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio   Un nuovo inizio mette sempre un po’ di paura perché non sappiamo verso cosa andiamo incontro. Ma allo stesso tempo ci motiva al cambiamento, ci spinge a desiderare cose belle, ci riaccende di speranza. Così come il solstizio d’inverno è il momento ... Continua a leggere »

L’azione educativa, tra scuola e famiglia, una grande comunità permanente
Cultura

L’azione educativa, tra scuola e famiglia, una grande comunità permanente

Burnìa 05 Dic 2022 1200 viste

L’azione educativa, tra scuola e famiglia, una grande comunità permanente   Il termine EDUCARE deriva dal latino ex-ducere ovvero “trarre fuori”. Questo termine presuppone pertanto che l’educazione, in quanto strategia del “trarre fuori “ ciò che di prezioso e unico ci possa essere in ogni soggetto, abbia lo scopo primario ... Continua a leggere »

Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? Prime Riflessioni: Chi siamo noi Siciliani?
Cultura

Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? Prime Riflessioni: Chi siamo noi Siciliani?

Burnìa 28 Ott 2022 135 viste

Rubrica: Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? Prime Riflessioni: Chi siamo noi Siciliani? Oggi che cos’è l’Identità Siciliana e come si lega a questi intrecci? L’identità Siciliana, a mio avviso è precisa, esiste e la riconoscono soprattutto gli altri. Posso riportare l’esempio del giornale francese Le Figarò uscito in edicola il ... Continua a leggere »

Due ma non Due. Mente e Corpo, un sistema olistico
Cultura

Due ma non Due. Mente e Corpo, un sistema olistico

Burnìa 28 Ott 2022 294 viste

La domanda da cui vogliamo partire è: Anima o Corpo? Mente o Cuore? Ragione o Sentimento? I due piani dell’animalità e il loro rapporto da sempre sono fonte di indagine da parte di filosofi, teologi, letterati e, dall’età moderna in poi, anche dagli scienziati. Alcune dottrine filosofiche definite dualistiche, genitrice ... Continua a leggere »

Halloween? No, bambini “arrivano i morti!”
Cultura

Halloween? No, bambini “arrivano i morti!”

Burnìa 28 Ott 2022 132 viste

Quasi dimenticata e sconosciuta dalle nuove generazioni, la “festa dei morti” in Sicilia, sostituita da usanze più alla “moda”, va certamente riscoperta e rilanciata per tante ragioni. Le sue radici vanno ricercate in alcuni antichi riti pagani. Nell’835 d.C. Papa Gregorio decise di spostare la ricorrenza di Tutti i Santi ... Continua a leggere »

“Azolo”. Rovine tra luci e colori. La nuova mostra di Zino Citelli
Appuntamenti

“Azolo”. Rovine tra luci e colori. La nuova mostra di Zino Citelli

Burnìa 06 Set 2022 172 viste

Al Museo Riso, in corso Vittorio Emanuele n. 365 a Palermo, si potrà visitare dal 7 ottobre, con l’inaugurazione dalle ore 18:00 e fino al 6 novembre 2022, la mostra fotografica di Zino Citelli dal titolo “Azolo. Rovine tra luci e colori” dedicata a Poggioreale che sorgeva nella valle del ... Continua a leggere »

È Vitale l’olio che si produce a Balestrate
Cultura

È Vitale l’olio che si produce a Balestrate

Burnìa 06 Set 2022 161 viste

Non solo una battuta, c’è tanto di vero nel dire che l’olio Vitale di Balestrate è davvero buono, benefico, di ottima qualità. Innanzitutto, perché proviene da diversi terreni dei comuni del golfo di Castellammare (e limitrofi), è interamente italiano, senza miscugli vari, poi perché le piante vengono amate, gestite e ... Continua a leggere »

C’era ’na vota e c’era…..i cunti della Sicilia di una volta
Cultura

C’era ’na vota e c’era…..i cunti della Sicilia di una volta

Burnìa 06 Set 2022 217 viste

C’era ’na vota e c’era…i racconti marinari ma anche contadini della Sicilia di una volta, favole e fiabe siciliane senza tempo, raccolte con amore, direttamente dai membri di una famiglia siciliana, un vero e proprio testamento dei ricordi. Una Mammadraga furibonda, vecchie Magàre e giovani Principesse, Re cornuti e Reginotte ... Continua a leggere »

12Next Page

Ultimi Articolli

Un menù “sensoriale” per la cena di San Valentino
Food

Un menù “sensoriale” per la cena di San Valentino

Burnìa 06 Apr 2022
Halloween? No, bambini “arrivano i morti!”
Cultura

Halloween? No, bambini “arrivano i morti!”

Burnìa 28 Ott 2022
Pasta con i tenerumi, un must della cucina estiva palermitana
Food

Pasta con i tenerumi, un must della cucina estiva palermitana

Burnìa 03 Ago 2022
Un menù “sensoriale” per la cena di San Valentino
Food

Un menù “sensoriale” per la cena di San Valentino

Burnìa 06 Apr 2022
Vecchio è brutto? E chi lo dice?
Politica e Società

Vecchio è brutto? E chi lo dice?

Burnìa 05 Dic 2022

Advertisement

Copyright 2022, Burnìa
Contenitore di Cultura Mediterranea