• Chi Siamo
  • Contatti

Burnìa

  • Home
  • Cultura
  • Turismo
  • Politica e Società
  • Territorio
  • Storie
  • Food
  • Persone
  • News
  • Appuntamenti
Home»Cultura

Category : Cultura

Festa degli schietti 2023: Terrasini rivive la sua grande tradizione
Cultura

Festa degli schietti 2023: Terrasini rivive la sua grande tradizione

Burnìa 30 Mag 2023 194 viste

Festa degli schietti 2023: Terrasini rivive la sua grande tradizione   La Festa di li schietti, ovvero la festa degli scapoli o festa dell’albero, rappresenta la tradizione per eccellenza di Terrasini. Una festa colorata, che unisce tutti, dai più piccini agli adulti, che ne tramandano la tradizione da secoli, ancor ... Continua a leggere »

Agrigento, capitale della cultura 2025
Cultura

Agrigento, capitale della cultura 2025

Burnìa 22 Mag 2023 216 viste

Agrigento, capitale della cultura 2025   La Valle dei Templi, i mandorli in fiore, “la più bella città dei mortali” come la definì Pindaro. Luci, colori, profumi, spazio. Agrigento è la capitale italiana della Cultura per il 2025, battendo l’agguerrita concorrenza di altri 9 progetti presentati da Aosta, Assisi (Perugia), ... Continua a leggere »

Il SOLE, essenza ed emblema delle “realtà”
Cultura

Il SOLE, essenza ed emblema delle “realtà”

Burnìa 04 Mag 2023 196 viste

Il SOLE, essenza ed emblema delle “realtà”   Quest’anno il Solstizio d’Estate sarà il 21 giugno, precisamente alle 16:57. Il quell’attimo il Sole raggiungerà il punto di massima elevazione sull’orizzonte e la sua luce illuminerà l’emisfero settentrionale per più di 15 ore. Il Sole, dunque, nel nostro emisfero raggiungerà il ... Continua a leggere »

La vita…in versi
Cultura

La vita…in versi

Burnìa 13 Mar 2023 306 viste

La vita…in versi   Il 21 marzo di ogni anno, concomitante all’equinozio di primavera, ricorre il” WORLD POETRY DAY “per celebrare la POESIA, l’arte di comporre opere in versi. Tra dediche e messaggi ,declamazioni di poesie, di certami, seminari, incontri ed eventi vari, la Poesia, salutata con deferenza da cultori ... Continua a leggere »

PI GRECO, il segreto in-finito dell’esistenza
Cultura

PI GRECO, il segreto in-finito dell’esistenza

Burnìa 02 Mar 2023 509 viste

PI GRECO, il segreto in-finito dell’esistenza   La matematica permea e scolpisce costantemente la nostra vita. I numeri si celano dietro ogni nostro gesto personale, dietro ogni progresso collettivo. Come scrive Andrea Mignone nel suo libro La vita è matematica (Sperling & Kupfer, 2018) se è vero, infatti, che i ... Continua a leggere »

A scuola non solo libri, ma anche scacchi e costumi da bagno
Cultura

A scuola non solo libri, ma anche scacchi e costumi da bagno

Burnìa 12 Gen 2023 244 viste

A scuola non solo libri, ma anche scacchi e costumi da bagno   C’è stato un tempo nemmeno troppo lontano in cui andare a nuotare in piscina e giocare a scacchi erano considerate attività esclusive. Per accedere alle strutture apposite o per imparare a muovere consapevolmente torri e alfieri era ... Continua a leggere »

Materia e cuore
Cultura

Materia e cuore

Burnìa 12 Gen 2023 191 viste

Materia e cuore   Avere cura per le cose. Amore per gli oggetti. Contro una logica prettamente commerciale del “lo voglio”, e, “tutto, sempre, subito”.  Spesso ce ne dimentichiamo, dopo un forte desiderio iniziale, di averlo, di comprarlo, di possesso, ce ne dimentichiamo e pensiamo incessantemente al prossimo. È un ... Continua a leggere »

Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio
Cultura

Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio

Burnìa 12 Gen 2023 264 viste

Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio   Un nuovo inizio mette sempre un po’ di paura perché non sappiamo verso cosa andiamo incontro. Ma allo stesso tempo ci motiva al cambiamento, ci spinge a desiderare cose belle, ci riaccende di speranza. Così come il solstizio d’inverno è il momento ... Continua a leggere »

L’azione educativa, tra scuola e famiglia, una grande comunità permanente
Cultura

L’azione educativa, tra scuola e famiglia, una grande comunità permanente

Burnìa 05 Dic 2022 1294 viste

L’azione educativa, tra scuola e famiglia, una grande comunità permanente   Il termine EDUCARE deriva dal latino ex-ducere ovvero “trarre fuori”. Questo termine presuppone pertanto che l’educazione, in quanto strategia del “trarre fuori “ ciò che di prezioso e unico ci possa essere in ogni soggetto, abbia lo scopo primario ... Continua a leggere »

Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? Prime Riflessioni: Chi siamo noi Siciliani?
Cultura

Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? Prime Riflessioni: Chi siamo noi Siciliani?

Burnìa 28 Ott 2022 220 viste

Rubrica: Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? Prime Riflessioni: Chi siamo noi Siciliani? Oggi che cos’è l’Identità Siciliana e come si lega a questi intrecci? L’identità Siciliana, a mio avviso è precisa, esiste e la riconoscono soprattutto gli altri. Posso riportare l’esempio del giornale francese Le Figarò uscito in edicola il ... Continua a leggere »

12Next Page

Ultimi Articoli

Un sogno diventato realtà, Cinisi ha la sua nuova chiesa!
Territorio

Un sogno diventato realtà, Cinisi ha la sua nuova chiesa!

Burnìa 05 Giu 2023
Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? La Multiculturalità
Storie

Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? La Multiculturalità

Burnìa 12 Gen 2023
La vita…in versi
Cultura

La vita…in versi

Burnìa 13 Mar 2023
Sicilia mon amour, nonostante tutto!
News

Sicilia mon amour, nonostante tutto!

Burnìa 03 Ago 2022
La donna nella società contemporanea
Persone

La donna nella società contemporanea

Burnìa 02 Mar 2023

Advertisement

Copyright 2022, Burnìa
Contenitore di Cultura Mediterranea