• Chi Siamo
  • Contatti

Burnìa

  • Home
  • Cultura
  • Turismo
  • Politica e Società
  • Territorio
  • Storie
  • Food
  • Persone
  • News
  • Appuntamenti
Home»Burnìa

Author Archives : Burnìa

  • Burnìa 53  Article

Intrecci culturali. La chiave dell’Identità Siciliana? La Biodiversità
Storie

Intrecci culturali. La chiave dell’Identità Siciliana? La Biodiversità

Burnìa 20 Mar 2023 18 viste

Rubrica: Intrecci culturali. Chiave dell’identità siciliana? La Biodiversità La Sicilia è uno di quei luoghi dove la rivoluzione agricola verde degli anni sessanta, che ha avuto tante conseguenze nefaste, ha reagito conservando parecchio del suo bagaglio tradizionale; resistono ancora da noi circa 52 varietà di grani antichi siciliani rispetto, per ... Continua a leggere »

Abies nebrodensis. Un siciliano vero
Territorio

Abies nebrodensis. Un siciliano vero

Burnìa 20 Mar 2023 33 viste

Abies nebrodensis. Un siciliano vero   L’ambiente e la sua tutela sono al centro del dibattito internazionale. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un crescente coinvolgimento soprattutto delle nuove generazioni – la cui leader è la famosa Greta Thumberg – che con le loro azioni e proteste stanno riuscendo a ... Continua a leggere »

Tra entusiasmi e paure (molte), l’AI è già parte integrante delle nostre vite
Persone

Tra entusiasmi e paure (molte), l’AI è già parte integrante delle nostre vite

Burnìa 20 Mar 2023 50 viste

Tra entusiasmi e paure (molte), l’AI è già parte integrante delle nostre vite   Si fa un gran parlare di intelligenza artificiale in queste settimane. C’è un intensificarsi delle discussioni intorno ad essa. Soprattutto perché si comincia ad utilizzare per vari scopi e in vari ambiti, e perché è entrata ... Continua a leggere »

L’Essere degli Alberi – Pensieri di verde pace in un mondo in guerra con sé stesso
Territorio

L’Essere degli Alberi – Pensieri di verde pace in un mondo in guerra con sé stesso

Burnìa 13 Mar 2023 43 viste

L’Essere degli Alberi – Pensieri di verde pace in un mondo in guerra con sé stesso   Pochi chilometri da Palermo, lungo una strada collinare e paesaggistica, al termine parziale di questo avvolgente e fascinoso scenario, percorrendo un’impervia stradina che si inerpica tra curve sfidanti e sassi improvvisi, si apre ... Continua a leggere »

La vita…in versi
Cultura

La vita…in versi

Burnìa 13 Mar 2023 105 viste

La vita…in versi   Il 21 marzo di ogni anno, concomitante all’equinozio di primavera, ricorre il” WORLD POETRY DAY “per celebrare la POESIA, l’arte di comporre opere in versi. Tra dediche e messaggi ,declamazioni di poesie, di certami, seminari, incontri ed eventi vari, la Poesia, salutata con deferenza da cultori ... Continua a leggere »

Io Speciale in un mondo normale
Persone

Io Speciale in un mondo normale

Burnìa 13 Mar 2023 63 viste

Io Speciale in un mondo normale   Nell’era del 4.0 delle Nex Generation, del Metaverso, dell’Interconnessione globale ci dimentichiamo sempre di guardare chi è SPECIALE. Oltre quarant’anni di ricerche scientifiche hanno dimostrato come i bambini con disabilità intellettiva raggiungano maggiori risultati accademici e sociali, quando sono educati insieme ai loro ... Continua a leggere »

Pigreco day
Storie

Pigreco day

Burnìa 10 Mar 2023 1155 viste

Pigreco day   Il 14 marzo alle ore 15 del pomeriggio dovremmo fermarci un attimo e osservare sul display dell’orologio, con dicitura anglosassone, uno speciale numero che appare 3 (mese), 14 giorno) e 15 (ora). In realtà anche osservando l’orologio alle ore 3,14 minuti e 15 secondi potremmo osservare questa ... Continua a leggere »

L’origine dell’intelligenza artificiale: dalla sintassi alla semantica, al subsimbolico
Storie

L’origine dell’intelligenza artificiale: dalla sintassi alla semantica, al subsimbolico

Burnìa 02 Mar 2023 84 viste

L’origine dell’intelligenza artificiale: dalla sintassi alla semantica, al subsimbolico   A partire dal 1949 Donald O. Hebb dimostrò come una semplice regola di aggiornamento per modificare le forze di connessione fra i neuroni potesse dare luogo a processi di apprendimento. In merito alle origini dell’intelligenza artificiale si fa riferimento alla ... Continua a leggere »

La donna nella società contemporanea
Persone

La donna nella società contemporanea

Burnìa 02 Mar 2023 207 viste

La donna nella società contemporanea   Dall’epoca delle suffragette, passando per i movimenti femministi degli anni Settanta, ad oggi tanti sono i passi fatti sulla strada dell’autodeterminazione delle donne. Ma ancora oggi, nel 2023, nonostante tutte le battaglie vinte e i diritti riconosciuti, tanta è ancora la strada da percorrere ... Continua a leggere »

PI GRECO, il segreto in-finito dell’esistenza
Cultura

PI GRECO, il segreto in-finito dell’esistenza

Burnìa 02 Mar 2023 304 viste

PI GRECO, il segreto in-finito dell’esistenza   La matematica permea e scolpisce costantemente la nostra vita. I numeri si celano dietro ogni nostro gesto personale, dietro ogni progresso collettivo. Come scrive Andrea Mignone nel suo libro La vita è matematica (Sperling & Kupfer, 2018) se è vero, infatti, che i ... Continua a leggere »

123›»Next Page

Ultimi Articolli

Vecchio è brutto? E chi lo dice?
Politica e Società

Vecchio è brutto? E chi lo dice?

Burnìa 05 Dic 2022
Vecchio è brutto? E chi lo dice?
Politica e Società

Vecchio è brutto? E chi lo dice?

Burnìa 05 Dic 2022
8 Marzo. Il cocktail con cui Salvo Madonia omaggia l’universo femminile
Food

8 Marzo. Il cocktail con cui Salvo Madonia omaggia l’universo femminile

Burnìa 10 Apr 2020
“Azolo”. Rovine tra luci e colori. La nuova mostra di Zino Citelli
Appuntamenti

“Azolo”. Rovine tra luci e colori. La nuova mostra di Zino Citelli

Burnìa 06 Set 2022
Halloween? No, bambini “arrivano i morti!”
Cultura

Halloween? No, bambini “arrivano i morti!”

Burnìa 28 Ott 2022

Advertisement

Copyright 2022, Burnìa
Contenitore di Cultura Mediterranea