• Chi Siamo
  • Contatti

Burnìa

  • Home
  • Cultura
  • Turismo
  • Politica e Società
  • Territorio
  • Storie
  • Food
  • Persone
  • News
  • Appuntamenti
Home» Territorio»Parte il “Genio Express”, da Palermo all’aeroporto in meno di trenta minuti

Parte il “Genio Express”, da Palermo all’aeroporto in meno di trenta minuti

Burnìa 17 Lug 2023 Territorio 230 viste

Parte il “Genio Express”, da Palermo all’aeroporto in meno di trenta minuti

Cinque corse veloci collegheranno, nella metà del tempo attuale, l’aeroporto “Falcone Borsellino” e la stazione centrale di Palermo con una sola fermata intermedia a Notarbartolo.

A queste si aggiungerà un ulteriore sesto collegamento che effettuerà anche tutte le altre fermate.

“L’attivazione del ‘Genio express’ è un fondamentale passo in avanti – ha detto il presidente della Regione Renato Schifani – verso quella mobilità veloce di cui hanno bisogno Palermo e il suo aeroporto per raggiungere una reale integrazione nei collegamenti. Le corse programmate, che vanno ad aggiungersi a quelle già previste da Trenitalia, con fermate nelle altre stazioni del percorso, costituiscono un servizio fondamentale per potenziare l’offerta rivolta a cittadini e turisti che, ne sono certo, manifesteranno il loro gradimento verso questa nuova iniziativa che – conclude il governatore – permette di arrivare in aeroporto in tempi davvero molto veloci”.

 

 

“Per la prima volta, – ha aggiunto l’assessore regionale Alessandro Aricò – con il “Genio express” avremo un collegamento diretto tra la quinta città d’Italia e l’aeroporto Falcone-Borsellino. Basteranno soltanto ventiquattro minuti per raggiungere l’aeroporto di Punta Raisi partendo dalla stazione Notarbartolo, altri otto ne serviranno se si parte da Palermo Centrale.

Mimmo Di Mercurio

Aeroporto di Palermo Genio Express Palermo 2023-07-17
Facebook Twitter Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram di più

Authors

scritto da: Burnìa
Previous Article :

Sua Eccellenza l’Aeroporto internazionale di Palermo “Falcone e Borsellino”

Next Article :

La navetta che collega Terrasini e Cinisi all’aeroporto Falcone Borsellino

Related Articles

Viaggio inconsueto in Tunisia: da Hammamet a Douz. Tra degustazione di vini, paesaggi straordinari e cene gourmet nel deserto

Viaggio inconsueto in Tunisia: da Hammamet a Douz. Tra degustazione di vini, paesaggi straordinari e cene gourmet nel deserto

Burnìa 03 Ago 2022
Cultura e Formazione sono la via per il Progresso

Cultura e Formazione sono la via per il Progresso

Burnìa 06 Set 2022
La navetta che collega Terrasini e Cinisi all’aeroporto Falcone Borsellino

La navetta che collega Terrasini e Cinisi all’aeroporto Falcone Borsellino

Burnìa 17 Lug 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

I Canino di Partinico: la prima famiglia siciliana di pupari
Territorio

I Canino di Partinico: la prima famiglia siciliana di pupari

Burnìa 09 Apr 2022
Insieme per ripartire
Persone

Insieme per ripartire

Burnìa 12 Gen 2023
“Stelle sul Mazzaro”. Storie e sapori intorno al vino
Appuntamenti

“Stelle sul Mazzaro”. Storie e sapori intorno al vino

Burnìa 06 Set 2022
A Sfax ”Zitouna”, il festival internazionale dell’olio d’oliva
Appuntamenti

A Sfax ”Zitouna”, il festival internazionale dell’olio d’oliva

Burnìa 30 Giu 2022
I vecchi? Né meri numeri, né scarto!
Persone

I vecchi? Né meri numeri, né scarto!

Burnìa 05 Dic 2022

Advertisement

Copyright 2022, Burnìa
Contenitore di Cultura Mediterranea