• Chi Siamo
  • Contatti

Burnìa

  • Home
  • Cultura
  • Turismo
  • Politica e Società
  • Territorio
  • Storie
  • Food
  • Persone
  • News
  • Appuntamenti
Home» Food»Bacchi. Azienda Olearia Siciliana

Bacchi. Azienda Olearia Siciliana

Burnìa 10 Lug 2023 Food 149 viste

Bacchi. Azienda Olearia Siciliana

Tra tradizione, Innovazione e Rispetto per l’Ambiente

La Bacchi da tre generazioni produce “oro verde”: l’olio extra vergine d’oliva.

Quaranta ettari di uliveti sulle colline tra Partinico e Borgetto. Solo cultivar autoctone: Biancolilla, Cerasuolo e Nocellara che danno un olio di qualità eccellente, ognuno con le sue peculiari caratteristiche e personalità.

Una bottiglia elegante ed attraente che conserva gelosamente il prezioso liquido.

Uno stabilimento all’avanguardia, con un frantoio di ultima generazione che coniuga la tecnologia con la tradizione: 10.000 kg di olive molite all’ora, ma rigorosamente con spremitura a freddo. Un processo controllato e rispettoso dell’ambiente che comprende anche lo stoccaggio e l’imbottigliamento. Tanti produttori di olive, soprattutto della Sicilia Occidentale, si rivolgono alla Bacchi per avere realizzato il proprio olio.

Abbiamo incontrato Cristoforo Bacchi e gli abbiamo chiesto quale fosse, per le piccole aziende, il segreto per avere successo in un settore come quello oleario che, da alcuni anni, vede il monopolio mondiale nelle mani della spagnola Deoleo.

“Il segreto – dice Cristoforo – sta nella passione per il proprio lavoro e nel rispetto del territorio e dell’ambiente. Non miriamo al guadagno facile, non ci siamo svenduti alla grande distribuzione. Noi produciamo un olio di altissima qualità – monovarietali, blend e D.O.P. – e ci rivolgiamo a tutti quei consumatori che ricercano la qualità e non il basso costo. I nostri principali mercati di riferimento sono esteri: Stati Uniti, Giappone ed Europa. In Italia vendiamo pochissimo”.

 

 

Passione, tradizione, innovazione, rispetto per il territorio e per l’ambiente: i giusti ingredienti per raggiungere il top della qualità.

Basta aprire una bottiglia di Olio Bacchi per sentire il profumo della Sicilia, per ascoltare il racconto di una terra antica dove già al tempo dei Greci si coltivavano gli ulivi, per vedere il colore verde dell’oro siciliano.

Perché c’è l’olio… e poi c’è l’olio extra vergine d’oliva Bacchi.

Per saperne di più e per contatti visita il sito: www.oliobacchi.com

Monica Cecere

Bacchi olio 2023-07-10
Facebook Twitter Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram di più

Authors

scritto da: Burnìa
Previous Article :

Eccellenza Sicilia, se non ora quando?

Next Article :

Menfi città italiana del vino 2023

Related Articles

Busiate alla carrettiera

Busiate alla carrettiera

Burnìa 19 Giu 2023
Le Eccellenze enogastronomiche siciliane

Le Eccellenze enogastronomiche siciliane

Burnìa 14 Lug 2023
Lo sfincione Bianco di Bagheria

Lo sfincione Bianco di Bagheria

Burnìa 11 Lug 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Built, il cocktail costruito in bicchiere, ed è già primavera
Food

Built, il cocktail costruito in bicchiere, ed è già primavera

Burnìa 30 Giu 2022
Pigreco day
Storie

Pigreco day

Burnìa 10 Mar 2023
Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio
Cultura

Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio

Burnìa 12 Gen 2023
Un sogno diventato realtà, Cinisi ha la sua nuova chiesa!
Territorio

Un sogno diventato realtà, Cinisi ha la sua nuova chiesa!

Burnìa 05 Giu 2023
La donna nella società contemporanea
Persone

La donna nella società contemporanea

Burnìa 02 Mar 2023

Advertisement

Copyright 2022, Burnìa
Contenitore di Cultura Mediterranea