ALMA, il nuovo vino Grillo di Tenuta Makella
Grazie all’amicizia che lega Girolamo Vaccaro, agronomo e proprietario terriero a Camporeale e Alessandro Serughetti enologo etneo, nasce l’azienda Tenuta Makella.
Esattamente tra le antiche colline di Camporeale in contrada Macellarotto, in uno dei posti più suggestivi ed enigmatici della Sicilia, tra mito e leggenda. La Zona è da sempre conosciuta per la viticoltura di grandi vini Siciliani, per la ricchezza del suolo e del clima.
I venti qui soffiano tra i filari di “Makella”, un nome scelto per ricordare una storia cruda e difficile, le origini di un luogo e dei suoi “Maciddaroti”.
Ed è qui che nasce ALMA, da uve Grillo, negli antichi vigneti di tenuta Makella, sulle dolci colline di Camporeale in contrada Macelarotto, un territorio unico, contraddistinto da un suolo argilloso e da un clima mite con significative escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Le uve Grillo, coltivate a spalliera guyot, secondo il regime biologico, portate in cantina e selezionate sul tavolo di cernita, successivamente vengono selezionate, diraspate e delicatamente pigiate.
La macerazione a freddo delle uve dura dalle 5-8 ore per una migliore estrazione dei precursori aromatici. Dopo la fermentazione alcolica il vino continua il suo percorso in vasca per almeno 4 mesi e circa 3 in bottiglia.
ALMA è un vino bianco biologico di straordinaria freschezza ed equilibrio. Le sue note floreali di sambuco e agrumate di pompelmo, esprimono un vino giovane e vivace. La nota minerale e sapida esprime un finale lungo ed equilibrato.
Davide Serughetti