Giovani e futuro: dalla formazione professionale al lavoro
Bagheria, terra di nota vocazione ristorativa, mette in luce i suoi punti forza, accorciando le distanze tra domanda e offerta di lavoro nel settore della ristorazione
In una città come Bagheria, di rinomata vocazione ristorativa, con due chef stellati Michelin e diverse altre realtà ristorative di pregio, Centro Studi Aurora ETS (CSA) ente di formazione professionale e di orientamento al lavoro che da oltre trent’anni opera nel territorio di Bagheria e di Barcellona Pozzo di Gotto, opera per formare figure professionali qualificate. Attento alle esigenze professionali che il mercato del lavoro manifesta, punta sull’alta qualità della formazione che eroga. Non si limita alla didattica tradizionale, ma opera per accorciare le distanze tra aziende del territorio, e non solo, e l’ingresso dei suoi allievi nel mercato del lavoro. Attraverso l’APL, Agenzia per il Lavoro, si impegna per contrastare il fenomeno della disoccupazione facilitando il matching professionale tra domanda e offerta di lavoro. A tal proposito ha stretto collaborazioni con strutture alberghiere e aziende nel settore della ristorazione, ma anche con associazioni di categoria come l’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo. Collaborazioni che hanno fatto nascere all’interno della struttura il progetto “CSA incontra aziende”, che porta le aziende all’interno della scuola con seminari, demo e cooking show che danno la possibilità agli allievi di vedere da vicino quello che il futuro potrebbe riservargli appena fuori dalla scuola. Un modo per far crescere la passione per la professione che hanno scelto e offrirgli l’opportunità di entrare in contatto con il mondo del lavoro fin dallo stage curriculare, esperienza che per alcuni si trasforma in un contratto lavorativo al termine del percorso di formazione. In quanto APL, in collaborazione con ANPAL Servizi, nell’ambito dei servizi alle persone, riserva ai propri allievi per primi un percorso di orientamento al lavoro che prevede anche la costruzione di un CV e la simulazione di colloqui. L’impegno è costruire una rete di relazioni che dia valore a Bagheria e opportunità di crescita agli allievi. Da qui la collaborazione, tra le altre, con MIRACO, azienda leader nella progettazione e vendita di arredi per il settore della ristorazione, e la partecipazione ad Expocook, la più grande fiera dedicata alla ristorazione nel sud Italia, nello stand allestito dalla stessa con l’obiettivo di mettere in rete le realtà ristorative bagheresi per valorizzare le risorse del paese.
Esperienza altamente formativa per gli allievi dei percorsi di istruzione e formazione professionale in Ristorazione, che ha visto i grandi chef di Bagheria incontrare la formazione professionale in quattro giorni di cooking show all’insegna della valorizzazione delle materie prime territoriali. Occasione per costruire una rete di relazioni che mettano in luce i punti di forza di Bagheria, avvicinando domanda e offerta nel settore del lavoro in campo ristorativo. Dal 2018 ad oggi Centro Studi Aurora ETS ha registrato una crescita media del 15% di alunni frequentanti. Tutti gli allievi svolgono lo stage ed in media l’85% si qualifica. Dei qualificati più del 50% trova occupazione entro due mesi dal conseguimento della qualifica. Il trend di interesse verso la ristorazione è in crescita, l’impegno è garantire una formazione all’altezza delle potenzialità che Bagheria offre.
Centro Studi Aurora