• Chi Siamo
  • Contatti

Burnìa

  • Home
  • Cultura
  • Turismo
  • Politica e Società
  • Territorio
  • Storie
  • Food
  • Persone
  • News
  • Appuntamenti
Home» Appuntamenti»Grande successo per il Carnevale di Cinisi 2023

Grande successo per il Carnevale di Cinisi 2023

Burnìa 28 Mar 2023 Appuntamenti 181 viste

Grande successo per il Carnevale di Cinisi 2023

 

Dopo due anni di stop è tornato con grande successo il Carnevale di Cinisi: quattro giorni intensi, ricchi di eventi, sfilate, risate, maschere e allegria.

Organizzato in piena sinergia tra il Comune di Cinisi e l’associazione culturale la Maschera, la manifestazione è iniziata il sabato pomeriggio del 18 Febbraio 2023 con l’arrivo del Nannu ed a seguire la presentazione dei carri in cartapesta. La serata poi si è conclusa in compagnia di Babil on suite.

Massimo Minutella ha presentato la manifestazione all’insegna della spensieratezza e del divertimento ed in particolare la Domenica si sono sfiorate le 30mila presenze.

La sfilata è stata aperta, come da tradizione, dalle scuole. Centinaia i bambini che hanno colorato la via principale del paese.  Dietro di loro il carro realizzato dall’istituto comprensivo, e quelli realizzati dai maestri dei tre gruppi che hanno partecipato a questa edizione 2023 del Carnevale: “Imprevedibili”, “Artisti per caso” e “Operativi”.

 

Musica, balli e coreografie hanno accompagnato la giornata fino alla chiusura, con la partecipazione di Fabio Alisei, componente dello staff dello zoo di Radio 105. Lunedì pomeriggio lungo il corso si è tenuto il corteo e la celebrazione del matrimonio con la consueta cavalcata in maschera. Ospite della serata la deejay Claudia Giannettino. Martedì grasso il gran finale. I carri e le maschere sono tornati a sfilare nel pomeriggio ed in chiusura la presenza di Neja.

Possiamo dire con certezza che l’augurio dell’assessore al turismo del Comune di Cinisi, Angelo Nicchi (“Che sia un Carnevale con il sole dentro e fuori, un Carnevale di ripartenza e di speranza”) si è perfettamente realizzato. Dopo due anni tanti ragazzi e tanti giovani hanno potuto rivivere la bellezza della tradizione del Carnevale ed ha anche avuto un po’ di svago e spensieratezza, assente da tempo

Un ottimo risultato quindi, che fa ben sperare la comunità di Cinisi, per far rinvigorire nuovamente la tradizione che ha sempre contraddistinto il paese negli ultimi decenni.

Davide Serughetti

Carnevale Cinisi 2023-03-28
Facebook Twitter Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram di più

Authors

scritto da: Burnìa
Previous Article :

Cinisi, “A Signura Matri” rivolge il suo sguardo al paese

Next Article :

A servizio delle imprese, con le imprese e per le imprese

Related Articles

“Stelle sul Mazzaro”. Storie e sapori intorno al vino

“Stelle sul Mazzaro”. Storie e sapori intorno al vino

Burnìa 06 Set 2022
La “magna Via Francigena”, da nord a sud le meraviglie della Sicilia

La “magna Via Francigena”, da nord a sud le meraviglie della Sicilia

Burnìa 07 Giu 2023
Piano Libero Rassegna di tre giorni di musica sperimentale per pianoforte

Piano Libero Rassegna di tre giorni di musica sperimentale per pianoforte

Burnìa 30 Ago 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Il turismo dell’olio, una nuova grande opportunità
Turismo

Il turismo dell’olio, una nuova grande opportunità

Burnìa 03 Ago 2022
Un menù “sensoriale” per la cena di San Valentino
Food

Un menù “sensoriale” per la cena di San Valentino

Burnìa 06 Apr 2022
Due ma non Due. Mente e Corpo, un sistema olistico
Cultura

Due ma non Due. Mente e Corpo, un sistema olistico

Burnìa 28 Ott 2022
Un sogno diventato realtà, Cinisi ha la sua nuova chiesa!
Territorio

Un sogno diventato realtà, Cinisi ha la sua nuova chiesa!

Burnìa 05 Giu 2023
Lo sfincione Bianco di Bagheria
Food

Lo sfincione Bianco di Bagheria

Burnìa 11 Lug 2023

Advertisement

Copyright 2022, Burnìa
Contenitore di Cultura Mediterranea