• Chi Siamo
  • Contatti

Burnìa

  • Home
  • Cultura
  • Turismo
  • Politica e Società
  • Territorio
  • Storie
  • Food
  • Persone
  • News
  • Appuntamenti
Home» Cultura»Materia e cuore

Materia e cuore

Burnìa 12 Gen 2023 Cultura 222 viste

Materia e cuore

 

Avere cura per le cose. Amore per gli oggetti. Contro una logica prettamente commerciale del “lo voglio”, e, “tutto, sempre, subito”.

 Spesso ce ne dimentichiamo, dopo un forte desiderio iniziale, di averlo, di comprarlo, di possesso, ce ne dimentichiamo e pensiamo incessantemente al prossimo. È un continuo, acceso, irrazionale pensiero che prende l’anima. Dovremmo certamente tornare alla lentezza, alle cose uniche, artigianali, agli oggetti che durino nel tempo, ai suoni del lavoro, vederne la nascita e l’operosità, che abbiano realmente valore, al senso del possesso e al rispetto per questi, che ci sia anche veramente volere e comprensione da parte nostra. Le nostre scelte ci distruggeranno, se non ci fermiamo. Non possono essere dettate da logiche globali, imperanti, esterne, nebulizzate. Ne beneficerà il mondo, la bellezza, il futuro, la salute, il nostro vivere e la nostra libertà.

Il bello torni interiore, non è desiderio soltanto, è un rapporto costante, duraturo, non si può pensare che domani, sempre, ne acquisteremo un altro. Non può essere utilitaristico, e tutto ciò vale anche per le persone, per i rapporti, per gli affetti.

Francesco Cicerone

artigiano beni materiali cuore materia 2023-01-12
Facebook Twitter Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram di più

Authors

scritto da: Burnìa
Previous Article :

Progresso e Territorio: la chiave di volta sta nel Passato

Next Article :

“Gli ulivi ed il nostro paesaggio sono in pericolo”, parola di Leonardo Sciascia

Related Articles

A scuola non solo libri, ma anche scacchi e costumi da bagno

A scuola non solo libri, ma anche scacchi e costumi da bagno

Burnìa 12 Gen 2023
C’era ’na vota e c’era…..i cunti della Sicilia di una volta

C’era ’na vota e c’era…..i cunti della Sicilia di una volta

Burnìa 06 Set 2022
La vita…in versi

La vita…in versi

Burnìa 13 Mar 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

“Stelle sul Mazzaro”. Storie e sapori intorno al vino
Appuntamenti

“Stelle sul Mazzaro”. Storie e sapori intorno al vino

Burnìa 06 Set 2022
RoShome, bellezza e benessere secondo Natura
Appuntamenti

RoShome, bellezza e benessere secondo Natura

Burnìa 12 Gen 2023
Viaggio inconsueto in Tunisia: da Hammamet a Douz. Tra degustazione di vini, paesaggi straordinari e cene gourmet nel deserto
Territorio

Viaggio inconsueto in Tunisia: da Hammamet a Douz. Tra degustazione di vini, paesaggi straordinari e cene gourmet nel deserto

Burnìa 03 Ago 2022
Intrecci culturali. La chiave dell’Identità Siciliana? La Biodiversità
Storie

Intrecci culturali. La chiave dell’Identità Siciliana? La Biodiversità

Burnìa 20 Mar 2023
Sicilia: sole, mare e… fantasmi!
Storie

Sicilia: sole, mare e… fantasmi!

Burnìa 03 Ago 2022

Advertisement

Copyright 2022, Burnìa
Contenitore di Cultura Mediterranea