• Chi Siamo
  • Contatti

Burnìa

  • Home
  • Cultura
  • Turismo
  • Politica e Società
  • Territorio
  • Storie
  • Food
  • Persone
  • News
  • Appuntamenti
Home» Cultura»Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio

Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio

Burnìa 12 Gen 2023 Cultura 265 viste

Eccoci nel 2023. Anno nuovo, nuovo inizio

 

Un nuovo inizio mette sempre un po’ di paura perché non sappiamo verso cosa andiamo incontro. Ma allo stesso tempo ci motiva al cambiamento, ci spinge a desiderare cose belle, ci riaccende di speranza. Così come il solstizio d’inverno è il momento in cui il buio prevale sulla luce ma ci prepara all’allungamento della stessa e alla rinascita, l’inizio di un nuovo anno ci dà la forza di districarci tra le gioie e i dolori di ciò che è passato e Ri-Cominciare.

“Ciò che diciamo principio spesso è la fine, e finire è cominciare”.

T. Stearns Eliot

Principio e Fine sono due termini che in apparenza posso sembrare ossimorici ma se guardati oggettivamente l’uno contiene l’altro e viceversa. Sono concetti applicabili a qualsiasi ambito della vita: dalla scienza alla filosofia, dalla matematica alla religione. Possono essere considerati fisici o metafisici, ma in ogni caso saranno regolati da un fattore comune, la causalità, cioè la relazione tra due fenomeni (o classi di fenomeni) in cui uno è motivo d’essere dell’altro. Certo questa relazione non la possiamo identificare solo come assoluta e lineare; come ha infatti giustamente teorizzato a metà dell’Ottocento il matematico A. Cournot essa può anche essere non-lineare o intricata perché influenzate dal caso.

Il caso è una variabile non prevedibile che si intromette nella nostra vita, spesso anche negativamente. Ma anche questi accadimenti presuppongono che ognuno di noi metta in atto delle azioni al fine di superare i momenti difficili e che queste innescheranno delle reazioni uguali o simili.

Facciamo in modo dunque di muoverci sempre verso il Bene e mettere in atto “cause” positive perché in cambio otterremo delle risposte dello stesso tipo. E anche se magari ciò non avviene nell’immediato, la Vita ci darà prima o poi quello che ci meritiamo.

Mimmo Di Mercurio

nuovo anno principio e fine 2023-01-12
Facebook Twitter Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram di più

Authors

scritto da: Burnìa
Previous Article :

Cultura, a Palazzo Riso “Luce e Rinascita”, dialoghi interreligiosi sulla semiologia del Solstizio d’Inverno

Next Article :

Stare bene è sapersi ascoltare!

Related Articles

Mediterraneo: il “mare nostrum” di pace, cultura, abbondanza

Mediterraneo: il “mare nostrum” di pace, cultura, abbondanza

Burnìa 27 Giu 2022
Il SOLE, essenza ed emblema delle “realtà”

Il SOLE, essenza ed emblema delle “realtà”

Burnìa 04 Mag 2023
Halloween? No, bambini “arrivano i morti!”

Halloween? No, bambini “arrivano i morti!”

Burnìa 28 Ott 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

A servizio delle imprese, con le imprese e per le imprese
Politica e Società

A servizio delle imprese, con le imprese e per le imprese

Burnìa 29 Mar 2023
Cinisi, “A Signura Matri” rivolge il suo sguardo al paese
Territorio

Cinisi, “A Signura Matri” rivolge il suo sguardo al paese

Burnìa 28 Mar 2023
A Sfax ”Zitouna”, il festival internazionale dell’olio d’oliva
Appuntamenti

A Sfax ”Zitouna”, il festival internazionale dell’olio d’oliva

Burnìa 30 Giu 2022
Progresso e Territorio: la chiave di volta sta nel Passato
Storie

Progresso e Territorio: la chiave di volta sta nel Passato

Burnìa 12 Gen 2023
Materia e cuore
Cultura

Materia e cuore

Burnìa 12 Gen 2023

Advertisement

Copyright 2022, Burnìa
Contenitore di Cultura Mediterranea