Mentre il nostro giornale andrà in stampa, “Stelle sul Mazzaro”, la manifestazione organizzata dalla Strada del Vino e Sapori “Val di Mazara“, a Mazara del vallo (TP) dal 26 al 28 agosto, con l’alto patrocinio del Comune di Mazara del Vallo, avrà già sicuramente ottenuto gli obiettivi preposti ed un grandissimo successo.
Nel centro storico della cittadina siciliana, che conserva l’affascinante impianto islamico della Kasbah, teatro del fitto programma di iniziative legate al vino e al cibo, il pomeriggio del 26 Agosto, il Gambero Rosso di Mazara, simbolo ineguagliabile della marineria locale, sarà posto al centro di una masterclass in coniugazione con 8 Presìdi Slow Food e 8 vini bianchi da vitigni autoctoni tra i più rappresentativi dell’isola.
Un percorso degustativo del nobile crostaceo, abbinato con l’Insolia “Resilience” di Colomba Bianca, il Grillo “Vurrìa” Cantina Di Giovanna, il Catarratto “Kima” di Possente, il Carricante Etna Bianco Superiore di Barone di Villagrande, il Moscato di Siracusa “Cyane” di Cantina Pupillo, lo Zibibbo pantesco “SoraLuna” di Fabrizio Basile, la Malvasia secca delle Lipari “Didyme” di Tasca D’Almerita e il vitigno reliquia Rucunu “Nsajar” di Riofavara.
Sperando si possa dare continuità a queste manifestazioni e raccoglierne prestissimo i frutti, certamente sono stati tre giorni di riscoperta, valorizzazione ed esperienza del territorio, che hanno visto quest’anno, ancora una volta la sinergia tra pubblico e privato, promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Tutte le info su www.stellesulmazzaro.org
Francesco Cicerone