• Chi Siamo
  • Contatti

Burnìa

  • Home
  • Cultura
  • Turismo
  • Politica e Società
  • Territorio
  • Storie
  • Food
  • Persone
  • News
  • Appuntamenti
Home» Appuntamenti»Piano Libero Rassegna di tre giorni di musica sperimentale per pianoforte

Piano Libero Rassegna di tre giorni di musica sperimentale per pianoforte

Burnìa 30 Ago 2022 Appuntamenti 388 viste

L’Associazione Culturale “Labirinti Ideali” di Terrasini, con la collaborazione artistica del maestro Marco Giliberti, propone “Piano Libero”, una rassegna dedicata alla musica per pianoforte nelle sue diverse declinazioni, ispirate dalla sperimentazione e frutto delle espressioni musicali attuali, attraverso la contaminazione di diversi generi.
Il programma è suddiviso in tre serate dal 2 al 4 settembre, a partire dalle ore 21, presso il Castello di Carini La Grua Talamanca. L’ingresso per assistere all’evento è gratuito, fino ad esaurimento posti.
Il 2 settembre sarà protagonista la compositrice e pianista, Ornella Cerniglia. Seguirà il 3 settembre Valentina Casesa, anche lei pianista e autrice di musica. L’ultima giornata sarà la volta di Marco Giliberti, con la partecipazione del poeta Roberto Crinò, che declamerà alcune sue poesie ispirate ai brani del pianista.
I concerti sono realizzati col patrocinio gratuito dell’Assessorato Beni e Attività Culturali, Politiche Sociali del Comune di Carini.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare l’evento creato su Facebook al seguente link: clicca qui.
castello di Carini eventi sul territorio 2022-08-30
Facebook Twitter Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram di più

Authors

scritto da: Burnìa
Previous Article :

Pasta con i tenerumi, un must della cucina estiva palermitana

Next Article :

Cultura e Formazione sono la via per il Progresso

Related Articles

La “magna Via Francigena”, da nord a sud le meraviglie della Sicilia

La “magna Via Francigena”, da nord a sud le meraviglie della Sicilia

Burnìa 07 Giu 2023
“Azolo”. Rovine tra luci e colori. La nuova mostra di Zino Citelli

“Azolo”. Rovine tra luci e colori. La nuova mostra di Zino Citelli

Burnìa 06 Set 2022
Grande successo per il Carnevale di Cinisi 2023

Grande successo per il Carnevale di Cinisi 2023

Burnìa 28 Mar 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

L’origine dell’intelligenza artificiale: dalla sintassi alla semantica, al subsimbolico
Storie

L’origine dell’intelligenza artificiale: dalla sintassi alla semantica, al subsimbolico

Burnìa 02 Mar 2023
I distretti del cibo, modello virtuoso di programmazione e sviluppo del territorio
Food

I distretti del cibo, modello virtuoso di programmazione e sviluppo del territorio

Burnìa 03 Ago 2022
RoShome, bellezza e benessere secondo Natura
Appuntamenti

RoShome, bellezza e benessere secondo Natura

Burnìa 12 Gen 2023
“Gli ulivi ed il nostro paesaggio sono in pericolo”, parola di Leonardo Sciascia
Food

“Gli ulivi ed il nostro paesaggio sono in pericolo”, parola di Leonardo Sciascia

Burnìa 12 Gen 2023
L’azione educativa, tra scuola e famiglia, una grande comunità permanente
Cultura

L’azione educativa, tra scuola e famiglia, una grande comunità permanente

Burnìa 05 Dic 2022

Advertisement

Copyright 2022, Burnìa
Contenitore di Cultura Mediterranea