Ricette afrodisiache per cene passionali
Il connubio Eros e Cucina è bene noto a tutti. Già nei tempi più antichi si ardiva sedurre con leccornie ed ingredienti che si riteneva fossero afrodisiaci. Ma la scienza ormai ha svelato che non esistono cibi capaci di sprigionare una potenza sessuale maggiore ad altri, anche se alcuni alimenti contengono delle sostanze utili a scuotere i nostri ormoni. Ciò che fa scatenare l’Eros sono le “situazioni”: l’ambiente, gli odori, la musica, le luci. Il coinvolgimento di tutti i sensi solletica gli istinti primordiali. E allora in questo numero ho pensato di suggerirvi un menù “a luci rosse” da poter proporre per una bella cena intima con il partner: Negroni in gelatina; Crema di avocado con Gambero rosso di Mazara; Cappesante gratinate. Sono pietanze leggere, comodo da preparare e che vi permetteranno di dedicarvi non solo alla cucina ma anche a creare la giusta atmosfera. Buon San Valentino!
Negroni in gelatina
Ingredienti: per 10 gelatine: 100 ml di Bitter Campari; 100 ml di Martini Rosso; 100 ml di Gin; 8 gr di gelatina in fogli; 10 cucunci (frutti del cappero) o altrettante ciliegie sciroppate; 10 piccoli stampini individuali (potete usare i bicchierini di plastica o di carta).
Procedimento: ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda. In un boccale, preferibilmente graduato, mescolate gli alcolici. Versatene circa un terzo in un pentolino e fate scaldare senza arrivare al bollore. Scioglietevi la gelatina ben strizzata ed unitelo al resto del cocktail mescolando ben bene.
Posizionate un cucuncio o una ciliegina in ogni bicchierino con il gambo verso l’alto. Riempiteli con il cocktail. Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno tre ore, meglio ancora tutta la notte.
Al momento di servire, immergete gli stampini in acqua calda per pochi secondi, facendo attenzione che l’acqua non entri nello stampo. Sformate i piccoli cocktail solidi, potete aiutarvi tagliando il bicchieri avendo cura di non rovinare la gelatina, e servite su un vassoio di vostro gradimento.
Crema di avocado con Gambero rosso
Ingredienti per 2 persone: 1 grosso avocado maturo; il succo di ½ limone; 1 spicchio d’aglio; un pizzico di cumino in polvere; peperoncino macinato q.b.; 1 cipollotto; 8 gamberi rossi di Mazara del Vallo; 1 arancia non trattata; pepe rosa; olio d’oliva EVO.
Procedimento: Cominciate con eliminare il carapace dei gamberi e, dopo averli tagliati in pezzetti, riporli in una ciotola (ricordate di “strizzarne” la testa per farne uscire i saporiti succhi). Salate e pepate leggermente. Grattugiatevi la scorza dell’arancia ed irrorateli con il suo succo. Coprite il recipiente con della pellicola da cucina e lasciate a marinare. Ricordate che più lo fate marinare, maggiore sarà l’“effetto cottura”; ergo decidete secondo il vostro gusto quanto lasciare il gambero in marinatura.
Adesso preparate la crema di avocado, iniziando con sciacquare sotto l’acqua corrente il frutto. Asciugatelo e tagliatelo a metà. Estraete il grosso nocciolo e, con un cucchiaio, asportatene la polpa. Mettetela in un recipiente, bagnatela con il succo del limone e schiacciatela con una forchetta. Aggiungete l’aglio, le spezie e il sale. Frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Presentazione: Nettate il cipollotto e tagliatelo a rondelle sottili. Riempite con la crema di avocado 2 coppette in cristallo, riponetevi sopra un po’ di tartare di gambero sgocciolata e rifinite con un filo di olio d’oliva extravergine, il cipollotto e il pepe rosa.
Cappesante gratinate ai profumi del Mediterraneo
Ingredienti per 2 persone: 4 cappesante con la conchiglia, anche surgelate; 50 gr di pangrattato; ½ spicchio d’aglio piccolo (facoltativo); rosmarino, salvia, pepe misto, erba cipollina in polvere; prezzemolo fresco finemente tritato; il succo di un mandarino; sale q.b.; olio d’oliva EVO.
Procedimento: in un recipiente mescolate il pangrattato con le spezie, il prezzemolo, l’aglio tritato finissimo e il succo del mandarino. Sistemate le cappesante, previamente passate sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia, sulla leccarda del forno ricoperta con la carta apposita. Cospargetele con il composto aromatico ed un filo di olio d’oliva EVO. Infornate a 180° C, funzione grill, per circa 10 minuti o fino a doratura.